Reattanze
Le reattanze servono per limitare le sollecitazioni alla rete e al carico all’avviamento e possono essere installate
lato rete a monte dell’eventuale inverter.
Tali reattanze si occupano di filtrare eventuali picchi di tensione o disturbi della rete di alimentazione, in maniera tale da proteggere
tutto ciò che sta a valle di tali dispositivi, ossia inverter e carico.

Induttanze S.V.T.
Principalmente si utilizzano per l’avviamento motori. Esistono tuttavia diverse tipologie di reattanze:
- REATTANZE DI CORTO CIRCUITO: sono reattenze che si utilizzano per limitare la corrente di linea;
- REATTANZE FILTRO: sono reattanze monofasi o trifasi utilizzate per filtrare la rete, ossia ridurre il contenuto di armoniche nella rete di alimentazione;
- SHUNT: sono reattanze che evitano l’innalzamento della tensione alla fine della linea di trasmissione;
- REATTANZE DI DISACCOPIAMENTO: sono reattanze che consentono di spostare la frequenza di risonanza su valori desiderati e non pericolosi.
Avvolti S.V.T.
S.V.T. SOCIETÀ VENETA TRASFORMATORI SAS progetta e realizza avvolgimenti di qualsiasi genere: l’azienda, infatti, realizza articoli di qualsiasi forma e dimensione e su qualunque tipologia di supporto, anche e soprattutto su misura o su progetto cliente.
Per richiedere informazioni e preventivi è possibile:
- telefonare al numero 049 9070026;
- scrivere un'e-mail all'indirizzo info@svtsas.it.
L’ufficio commerciale di S.V.T. SOCIETÀ VENETA TRASFORMATORI SAS
è sempre a disposizione dei clienti, per fornire informazioni e/o preventivi personalizzati su tutta l'ampia gamma delle soluzioni proposte.
Grazie all’esperienza acquisita negli anni, l’azienda è oggi uno dei maggiori punti di riferimento, nel campo degli avvolti, e i suoi prodotti trovano impiego in Italia e all’estero