Trasformatori monofase
I trasformatori monofasi sono trasformatori elettrici che funzionano in corrente alternata e vengono utilizzati per trasferire potenza elettrica da un livello di tensione ad un altro. I trasformatori sono costituiti da un nucleo magnetico e da almeno due avvolgimenti elettrici.
Gli avvolgimenti sono classificati in base al numero di spire, quello ad alta tensione (AT) con più alto numero di spire
(a sezione minore) e quello di bassa tensione (BT) con un minor numero di spire (a sezione minore). Gli autotrasformatori monofasi, contrariamente ai trasformatori monofasi, presentano un unico avvolgimento e non dispongono quindi della separazione galvanica tra i due avvolgimenti.
I trasformatori monofasi ed autotrasformatori monofasi S.V.T. sono progettati e realizzati con materiali
di prima qualità, conduttori elettrolitici di rame in filo e piattina ed alluminio, isolanti con elevate proprietà dielettriche
e termiche (classi F e H), impregnazione con vernice o resine epossidiche, particolari meccanici di sostegno estremamente robusti e sicuri adatti a qualsiasi esigenza d'installazione.
I trasformatori monofasi ed autotrasformatori monofasi S.V.T. possono essere forniti completi di accessori
e cablaggi personalizzati, sulla base delle esigenze specifiche del cliente finale.
A richiesta può essere fornito il box metallico a protezione macchina con vari gradi di protezione.
Tra gli avvolgimenti elettrici del primario e del secondario inoltre può essere applicato uno schermo di protezione che garantisce un isolamento più elevato; a richiesta inoltre può essere applicata sull’avvolgimento primario una termica
di protezione contro le sovratemperature, termica che può
essere a riarmo automatico o manuale, a seconda delle applicazioni richieste.
La qualità dei trasformatori monofasi e autotrasformatori monofasi S.V.T. viene verificata su più livelli: ogni fase
di realizzazione viene controllata, dall’avvolgimento iniziale
fino al collaudo finale del trasformatore stesso.
Ogni trasformatore terminata la produzione viene collaudato
al 100%. In tal modo per ogni trasformatore prodotto vengono certificate le prestazioni elettromagnetiche e il grado
di sicurezza garantito. Il precollaudo nonchè il collaudo finale
è eseguito in conformità alle vigenti norme
CEI EN 61558 - CEI 96.7 – 96.8 – CE applicabili, secondo
il tipo di trasformatore ed il suo utilizzo. L’attento controllo dei processi produttivi e la personalizzazione dei collaudi
con attrezzature dedicate e studiate appositamente, garantisce ai trasformatori elettrici S.V.T. la massima affidabilità.
Da notare inoltre che i trasformatori monofasi e gli autotrasformatori monofasi S.V.T. sono realizzati con macchine automatiche al fine di garantire la massima affidabilità
e ripetibilità nei parametri di tolleranza elettrica.
S.V.T. progetta e sviluppa diverse tipologie di trasformatori monofasi ed autotrasformatori monofasi pensati
e personalizzati a seconda delle esigenze del cliente finale massimizzando le performance e prevenendo qualsiasi tipo
di problematica. I trasformatori monofasi ed autotrasformatori monofasi S.V.T., coprono una vasta gamma di applicazioni
con caratteristiche dimensionali e tecniche che vanno dallo standard alle personalizzazioni più complesse.
S.V.T. affianca i propri clienti fin dalla progettazione
e customizzazione dei trasformatori elettrici monofasi
ed autotrasformatori monofasi, in maniera tale da poter garantire il massimo risultato in termini economici
e di prestazioni tecniche.
I trasformatori elettrici S.V.T. trovano applicazione in svariati settori come ad esempio il settore della quadristica, dell’home automation, e più in generale in tutte quelle applicazioni dove
è richiesta una variazione della tensione rispetto a quella con cui viene alimentato il trasformatore stesso. Collaudi precisi
e vincolanti assicurano un elevato grado di sicurezza ed affidabilità di ogni singolo trasformatore prodotto, in conformità con le vigenti normative nazionali ed internazionali.

Trasformatori per circuiti stampati
I trasformatori per PCB sono trasformatori elettrici che funzionano in corrente alternata e vengono utilizzati per trasferire potenza elettrica da un livello di tensione ad un altro. I trasformatori sono costituiti da un nucleo magnetico e da almeno due avvolgimenti elettrici.
Gli avvolgimenti sono classificati in base al numero di spire, quello ad alta tensione (AT) con più alto numero di spire (a sezione minore) e quello di bassa tensione (BT) con un minor numero di spire (a sezione minore).
I trasformatori per PCB o trasformatori per circuiti stampati, siano essi trasformatori verniciati o trasformatori resinati, trovano impiego in tutte le schede elettriche ed elettroniche dove vi è la necessità di variare la tensione in ingresso rispetto a quella in uscita, separando galvanicamente il circuito.
I trasformatori verniciati vengono impregnati a mezzo di vernice apposita autoestinguente per proteggerli sia meccanicamente (da ruggine, vibrazioni, etc…) che elettricamente (la vernice funge da isolante, rinforzando quindi l’isolamento del trasformatore stesso).
I trasformatori resinati vengono inglobati all’interno di un contenitore con resina epossidica autoestinguente. I trasformatori così ultimati vengono ad avere un grado di protezione IP66, che li rende adatti ad essere utilizzati anche in ambienti umidi, o addirittura a contatto con l’acqua.
Tali contenitori utilizzati per i trasformatori resinati possono avere anche le asole per il fissaggio sulla scheda o sul quadro elettrico, oppure i trasformatori possono essere forniti con i morsetti o con i cavetti di uscita, o in alternativa con cavo spina in ingresso e spezzone di cavo in uscita.
A richiesta possono essere dotati anche di guida adatta per il fissaggio su supporto DIN OMEGA (DIN RAIL). I trasformatori per circuiti stampati S.V.T. sono progettati e realizzati con materiali di prima qualità, conduttori elettrolitici di rame in filo, isolanti con elevate proprietà dielettriche e termiche (classi F e H), particolari meccanici di sostegno estremamente robusti e sicuri adatti a qualsiasi esigenza d'installazione.
I trasformatori per PCB S.V.T. possono essere forniti completi di accessori e cablaggi personalizzati, sulla base delle esigenze specifiche del cliente finale
A richiesta inoltre può essere applicata sull’avvolgimento primario una termica di protezione contro le sovratemperature, termica che può essere a riarmo automatico o manuale,
a seconda delle applicazioni richieste.
La qualità dei trasformatori verniciati e trasformatori resinati S.V.T. viene verificata su più livelli: ogni fase di realizzazione viene controllata, dall’avvolgimento iniziale fino al collaudo finale del trasformatore stesso. Ogni trasformatore terminata la produzione viene collaudato
al 100%. In tal modo per ogni trasformatore prodotto vengono certificate le prestazioni elettromagnetiche e il grado di sicurezza garantito. Il precollaudo nonchè il collaudo finale
è eseguito in conformità alle vigenti norme CEI EN 61558 – CEI 96.7 – 96.8 – CE applicabili, secondo il tipo di trasformatore ed il suo utilizzo..
I trasformatori per PCB sono trasformatori elettrici che funzionano in corrente alternata
e vengono utilizzati per trasferire potenza elettrica da un livello di tensione ad un altro.
I trasformatori sono costituiti da un nucleo magnetico e da almeno due avvolgimenti elettrici.
Gli avvolgimenti sono classificati in base al numero di spire, quello ad alta tensione (AT) con più alto numero di spire (a sezione minore) e quello di bassa tensione (BT) con un minor numero di spire (a sezione minore).
I trasformatori per PCB o trasformatori per circuiti stampati, siano essi trasformatori verniciati o trasformatori resinati, trovano impiego in tutte le schede elettriche ed elettroniche dove
vi è la necessità di variare la tensione in ingresso rispetto a quella in uscita, separando galvanicamente il circuito. I trasformatori verniciati vengono impregnati a mezzo di vernice apposita autoestinguente per proteggerli sia meccanicamente (da ruggine, vibrazioni, etc…) che elettricamente (la vernice funge da isolante, rinforzando quindi l’isolamento del trasformatore stesso).
I trasformatori resinati vengono inglobati all’interno di un contenitore con resina epossidica autoestinguente. I trasformatori così ultimati vengono ad avere un grado di protezione IP66, che li rende adatti ad essere utilizzati anche in ambienti umidi, o addirittura a contatto con l’acqua. Tali contenitori utilizzati per i trasformatori resinati possono avere anche le asole per il fissaggio sulla scheda o sul quadro elettrico, oppure i trasformatori possono essere forniti
con i morsetti o con i cavetti di uscita, o in alternativa con cavo spina in ingresso
e spezzone di cavo in uscita.
A richiesta possono essere dotati anche di guida adatta per il fissaggio su supporto
DIN OMEGA (DIN RAIL).
I trasformatori per circuiti stampati S.V.T. sono progettati e realizzati con materiali di prima qualità, conduttori elettrolitici di rame in filo, isolanti con elevate proprietà dielettriche e termiche (classi F e H), particolari meccanici di sostegno estremamente robusti e sicuri adatti a qualsiasi esigenza d'installazione.
I trasformatori per PCB S.V.T. possono essere forniti completi di accessori e cablaggi personalizzati, sulla base delle esigenze specifiche del cliente finale.
A richiesta inoltre può essere applicata sull’avvolgimento primario una termica di protezione contro le sovratemperature, termica che può essere a riarmo automatico o manuale,
a seconda delle applicazioni richieste.
La qualità dei trasformatori verniciati e trasformatori resinati S.V.T. viene verificata su più livelli: ogni fase di realizzazione viene controllata, dall’avvolgimento iniziale fino al collaudo finale del trasformatore stesso. Ogni trasformatore terminata la produzione viene collaudato
al 100%. In tal modo per ogni trasformatore prodotto vengono certificate le prestazioni elettromagnetiche e il grado di sicurezza garantito. Il precollaudo nonchè il collaudo finale
è eseguito in conformità alle vigenti norme CEI EN 61558 – CEI 96.7 – 96.8 – CE applicabili, secondo il tipo di trasformatore ed il suo utilizzo.
L’attento controllo dei processi produttivi e la personalizzazione dei collaudi con attrezzature dedicate e studiate appositamente, garantisce ai trasformatori elettrici S.V.T. la massima affidabilità.
Da notare inoltre che i trasformatori elettrici S.V.T. sono realizzati con macchine automatiche al fine di garantire la massima affidabilità e ripetibilità nei parametri di tolleranza elettrica.
S.V.T. progetta e sviluppa diverse tipologie di trasformatori pensati e personalizzati a seconda delle esigenze del cliente finale massimizzando le performance e prevenendo qualsiasi tipo
di problematica. I trasformatori per schede S.V.T., coprono una vasta gamma di applicazioni con caratteristiche dimensionali e tecniche che vanno dallo standard
alle personalizzazion più complesse.
S.V.T. affianca i propri clienti fin dalla progettazione e customizzazione dei trasformatori elettrici, in maniera tale da poter garantire il massimo risultato in termini economici
e di prestazioni tecniche.
I trasformatori elettrici S.V.T. trovano applicazione in svariati settori come ad esempio il settore della quadristica, dell’home automation, e più in generale in tutte quelle applicazioni dove
è richiesta una variazione della tensione rispetto a quella con cui viene alimentato il trasformatore stesso.
Collaudi precisi e vincolanti assicurano un elevato grado di sicurezza ed affidabilità
di ogni singolo trasformatore prodotto, in conformità con le vigenti normative
nazionali ed internazionali.
Trasformatori
a basso profilo
I trasformatori a basso profilo sono trasformatori elettrici
che funzionano in corrente alternata e vengono utilizzati per trasferire potenza elettrica da un livello di tensione ad un altro. I trasformatori sono costituiti da un nucleo magnetico e da almeno due avvolgimenti elettrici. Gli avvolgimenti sono classificati in base al numero di spire, quello ad alta tensione (AT) con più alto numero di spire (a sezione minore) e quello
di bassa tensione (BT) con un minor numero di spire (a sezione minore). I trasformatori a basso profilo S.V.T. sono progettati e realizzati con materiali di prima qualità, conduttori elettrolitici di rame in filo, isolanti con elevate proprietà dielettriche e termiche (classi F e H), particolari meccanici
di sostegno estremamente robusti e sicuri adatti a qualsiasi esigenza d'installazione.
Tali trasformatori elettrici sono progettati per applicazioni
di sicurezza e coprono una vasta gamma di potenza.
Le caratteristiche principali dei trasformatori a basso profilo sono dimensioni contenute, alta affidabilità ed un elevato rendimento, unico ad un grado di isolamento ottimale tra primario e secondario. La versione standard dei trasformatori
a basso profilo prevede l’impregnazione con resina epossidica autoestinguente, classe F di isolamento e una classe di protezione idonea per apparecchiature elettriche in classe II.
A richiesta inoltre può essere applicata sull’avvolgimento primario una termica di protezione contro le sovratemperature, termica che può essere a riarmo automatico o manuale,
a seconda delle applicazioni richieste.
La qualità dei trasformatori elettrici S.V.T. viene verificata
su più livelli: ogni fase di realizzazione viene controllata, dall’avvolgimento iniziale fino al collaudo finale del trasformatore stesso. Ogni trasformatore terminata la produzione viene collaudato al 100%. In tal modo per ogni trasformatore prodotto vengono certificate le prestazioni elettromagnetiche e il grado di sicurezza garantito.
Il precollaudo nonchè il collaudo finale è eseguito in conformità alle vigenti norme CEI EN 61558–CEI 96.7–96.8–CE applicabili, secondo il tipo di trasformatore ed il suo utilizzo
L’attento controllo dei processi produttivi e la personalizzazione dei collaudi con attrezzature dedicate e studiate appositamente, garantisce ai trasformatori elettrici S.V.T.
la massima affidabilità.
Da notare inoltre che i trasformatori elettrici S.V.T. sono realizzati con macchine automatiche al fine di garantire la massima affidabilità e ripetibilità nei parametri di tolleranza elettrica.
S.V.T. progetta e sviluppa diverse tipologie di trasformatori pensati e personalizzati a seconda delle esigenze del cliente finale massimizzando le performance e prevenendo qualsiasi tipo di problematica. I trasformatori a basso profilo S.V.T., coprono una vasta gamma di applicazioni con caratteristiche dimensionali e tecniche che vanno dallo standard alle personalizzazioni più complesse.
S.V.T. affianca i propri clienti fin dalla progettazione e customizzazione dei trasformatori elettrici, in maniera tale
da poter garantire il massimo risultato in termini economici
e di prestazioni tecniche. Collaudi precisi e vincolanti assicurano un elevato grado di sicurezza ed affidabilità
di ogni singolo trasformatore prodotto, in conformità con
le vigenti normative nazionali ed internazionali.